PER COMBATTERE LA CONCORRENZA DEI MEZZI DI TRASPORTO TERRESTRI, BISOGNAVA VOLARE DI NOTTE E, NEI TEMPI EROICI DELL`AVIAZIONE, NON ERA DIFFICILE RIMETTERCI LA VITA. E ALLORA PERCHE` FABIEN HA ACCETTATO DI ALZARSI IN VOLO, IN CONDIZIONI ESTREME, SAPENDO CHE POTREBBE ESSERE L`ULTIMA VOLTA, MENTRE CHI LO ASPETTA MUORE D`ANGOSCIA? PER AMORE DEL PROSSIMO? PER SENSO DEL DOVERE? CERTO, SONO MOTIVAZIONI CHE POSSONO SMUOVERE LE MONTAGNE, MA CE N`E` UN`ALTRA, ANCORA PIU` FORTE, CHE HA SPINTO L`UOMO AD ANDARE SEMPRE OLTRE I SUOI LIMITI: LA SFIDA A QUESTI LIMITI, ALL`IGNOTO, AL MAI TENTATO PRIMA. SAINT-EXUPE`RY RACCONTA UNA STORIA DI CUI TANTE VOLTE ERA STATO PROTAGONISTA, PERCHE` ANCHE LUI VOLAVA DI NOTTE PER PORTARE LA POSTA, PRIMA E DURANTE LA GUERRA. MA NON SI SENTIVA UN EROE, NON PENSAVA DI SACRIFICARSI PER GLI ALTRI: SEMPLICEMENTE, NON POTEVA SOTTRARSI ALLA SFIDA. ACCETTARLA E ANDARE \\OLTRE\\ AVEVA FORSE PIU` VALORE DELLA VITA STESSA. \\VOL DE NUIT\\, SCRITTO NEL 1931, OTTENNE IL PREMIO FEMINA NELLO STESSO ANNO E RESE CELEBRE IL SUO AUTORE. \\L`AVIATORE\\, DEL 1926, E` IL PRIMO RACCONTO DI ANTOINE DE SAINT-EXUPE`RY E RACCONTA LA STORIA DI JACQUES BERNIS, DIVENUTO PILOTA DI AEREI PER SFUGGIRE AL GRIGIORE DELLA VITA IN PROVINCIA.
Prezzo: 5,60 € invece di
Al momento non disponibile