DOPOGUERRA. GLI ITALIANI FRA SPERANZE E DISILLUSIONI (1945-1947) di AVAGLIANO MARIO PALMIERI MARCO

 Immagine non disponibile

I TRE ANNI CHE VANNO DALLA FINE DELLA GUERRA ALL`ENTRATA IN VIGORE DELLA COSTITUZIONE REPUBBLICANA PER GLI ITALIANI SONO UN PERIODO PIENO DI FELICITA` E DI VIOLENZA, IN CUI LA COMUNITA` NAZIONALE RICOMPONE I SUOI FRANTUMI, SI CONGEDA DALLA GUERRA CIVILE E DAL FASCISMO E COSTRUISCE FATICOSAMENTE IL SUO FUTURO. SONO I GIORNI DELLE VENDETTE E DELLA RESA DEI CONTI, DEI PRIGIONIERI E DEI DEPORTATI CHE TORNANO A CASA, DELLE GRANDI ADUNATE POLITICHE DELLA RINATA DEMOCRAZIA, MA ANCHE DI UNA GIOIOSA FEBBRE DI DIVERTIMENTO, DI VOGLIA DI BALLARE, DI FRETTA DI RICOSTRUIRE E COSTRUIRE, CON UN`ENERGIA VITALE CHE GIA` PREPARA IL BOOM DEGLI ANNI A VENIRE. GLI AUTORI INTERROGANO DIARI PRIVATI E MEMORIE, LETTERE, RAPPORTI DEI PREFETTI E DELLA POLIZIA, STAMPA, FILM E CANZONI, CORRISPONDENZE E CONVERSAZIONI INTERCETTATE, PER COMPORRE UN RICCO E APPASSIONANTE RITRATTO DAL BASSO DI COME GLI ITALIANI VISSERO QUEI PRIMI FERVIDI ANNI DELLA REPUBBLICA.


Prezzo: 26,60 € invece di 28,00 €

Al momento non disponibile
Il volume può essere comunque ordinato. I tempi di consegna verranno comunicati successivamente all'ordine.

Dettagli volume

Editore: IL MULINO
Pagine: 400
Data pubblicazione: 27/06/2019
Codice ISBN: 9788815283719
Quantità   
 Login




  
Registrati
Dimenticato password?