1939. ALLA FINE DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA, IL GIOVANE MEDICO VÍCTOR DALMAU E UN`AMICA DI FAMIGLIA, LA PIANISTA ROSER BRUGUERA, SONO COSTRETTI, COME ALTRE MIGLIAIA DI SPAGNOLI, A SCAPPARE DA BARCELLONA. ATTRAVERSATI I PIRENEI, A BORDEAUX, FINGENDOSI SPOSATI, RIESCONO A IMBARCARSI A BORDO DEL WINNIPEG, IL PIROSCAFO PRESO A NOLEGGIO DA PABLO NERUDA PER PORTARE PIU` DI DUEMILA PROFUGHI SPAGNOLI IN CILE - IL \\LUNGO PETALO DI MARE E NEVE\\, NELLE PAROLE DELLO STESSO POETA -, IN CERCA DI QUELLA PACE CHE NON E` STATA CONCESSA LORO IN PATRIA. LI` HANNO LA FORTUNA DI ESSERE ACCOLTI CON GENEROSA BENEVOLENZA E RIESCONO PRESTO A INTEGRARSI, A RIPRENDERE IN MANO LE LORO VITE E A SENTIRSI PARTE DEL DESTINO DEL PAESE, SOLO PERO` FINO AL GOLPE CHE NEL 1973 FA CADERE IL PRESIDENTE SALVADOR ALLENDE. E ALLORA, ANCORA UNA VOLTA, SI RITROVERANNO IN ESILIO, QUESTA VOLTA IN VENEZUELA, MA, COME SCRIVE L`AUTRICE, \\SE SI VIVE ABBASTANZA, I CERCHI SI CHIUDONO\\.
Prezzo: 18,52 € invece di
Al momento non disponibile