IL MONDO DI DANTE ALIGHIERI ERA COMPLETAMENTE DIVERSO DAL NOSTRO: ERA UN MONDO IN CUI TUTTI GLI UOMINI SAPEVANO DOVE AVREBBERO VISSUTO, CHE LAVORO AVREBBERO FATTO, QUALI PREMI O CASTIGHI LI AVREBBERO ATTESI NELL`ALDILA`. BENCHE` DANTE ABBIA FATTO UN LAVORO DIVERSO DA QUELLO CHE SI POTEVANO ASPETTARE I SUOI GENITORI E ABBIA VISSUTO IN ESILIO PER META` DELLA SUA ESISTENZA, AVEVA DELLE IDEE MOLTO PRECISE SULLA VITA DOPO LA MORTE ED ERA SICURO CHE FOSSERO CONDIVISE DAI SUOI LETTORI. OGGI, QUANDO QUESTE CERTEZZE NON CI SONO PIU`, PERCHE` LEGGIAMO ANCORA LA COMMEDIA? PERCHE` E` BELLA? PERCHE` PARLA NELLA NOSTRA STESSA LINGUA? PERCHE` CI INSEGNA QUALCOSA DEL MONDO DI IERI? MARCO GRIMALDI CERCA DI RISPONDERE A QUESTE DOMANDE, SPIEGANDO COSA CI INTERESSA ANCORA DEL CONTENUTO PIU` PROFONDO DEL POEMA DANTESCO.
Prezzo: 7,12 € invece di
Al momento non disponibile