«SILVIA RISE. E DI COSA SA GENNAIO? DI COSA SAPEVA GENNAIO? FUMO DI STUFA. PRATI SECCHI E GELATI IN ATTESA DELLA NEVE. IL CORPO NUDO DI UNA RAGAZZA DOPO UNA LUNGA SOLITUDINE. SAPEVA DI MIRACOLO». FAUSTO SI E` RIFUGIATO IN MONTAGNA PERCHE` VOLEVA SCOMPARIRE, SILVIA STA CERCANDO QUALCOSA DI SE` PER POI RIPARTIRE VERSO CHISSA` DOVE. LUI HA QUARANT`ANNI, LEI VENTISETTE: PROVANO A TOCCARSI, UNA NOTTE, MENTRE FONTANA FREDDA SI PREPARA PER L`INVERNO. INTORNO A LORO CI SONO BABETTE E IL SUO RISTORANTE, E POI UN RIFUGIO A PIU` DI TREMILA METRI, SANTORSO CHE SA TUTTO DELLA VALLE, DISTESE DI NEVI E D`ERBA CHE ALLARGANO IL RESPIRO. PERSINO IL LUPO, CHE MANCAVA DA UN SECOLO, SEMBRA AVER FATTO RITORNO. ANCHE LUI IN CERCA DELLA SUA FELICITA`. ARRIVATO ALLA FINE DI UNA LUNGA RELAZIONE, FAUSTO CERCA RIFUGIO TRA I SENTIERI DOVE CAMMINAVA DA BAMBINO. A FONTANA FREDDA INCONTRA BABETTE, ANCHE LEI FUGGITA DA MILANO MOLTO TEMPO PRIMA, CHE GLI PROPONE DI FARE IL CUOCO NEL SUO RISTORANTE, TRA GLI SCIATORI DELLA PICCOLA PISTA E GLI OPERAI DELLA SEGGIOVIA. SILVIA E` LI` CHE SERVE AI TAVOLI, E NON SA ANCORA SE LA MONTAGNA E` IL NASCONDIGLIO DI UN INVERNO O UN DESIDERIO DURATURO, SE PRIMA O POI RIUSCIRA` A TROVARE IL SUO PASSO E SE E` PRONTA AD ACCORDARLO A QUELLO DI FAUSTO. E POI C`E` SANTORSO, CHE VEDE LUNGO E BEVE TROPPO, E SCOPRE DI ESSERSI AFFEZIONATO A QUEL FORESTIERO DAI MODI SPICCI, CAPACE DI CAMMINARE IN SILENZIO COME UN MONTANARO. MENTRE CUCINA PER I GATTISTI CHE D`INVERNO BATTONO LA PISTA E PER I BOSCAIOLI CHE D`ESTATE PROFUMANO IL BOSCO IMPILANDO CATASTE DI TRONCHI, FAUSTO RITROVA IL GUSTO PER LE COSE E PER LA CURA DEGLI ALTRI, ASSAPORA IL DESIDERIO DEL CORPO E L`ABBANDONO. CHE ESISTA O NO, IL LUOGO DELLA FELICITA`, LUI SENTE DI ESSERE ESATTAMENTE DOVE DEVE STARE.
Prezzo: 17,10 € invece di
Disponibile